La fototerapia, é una tecnica terapeutica che prevede l’uso della luce. La luce del sole. già alle fine dell’800, venne studiata come possibile terapia contro le lesioni cutanee da vaiolo, che conferì il Nobel a Niels Finsen.
1- Luce Polarizzata: le sue onde si muovono solo su piani paralleli.
2- Luce Policromatica: ha una lunghezza d’onda compresa tra i 480 e i 3400 nm. Lo spettro elettromagnetico non contiene pertanto i raggi ultravioletti (UV).
3- Luce non coerente: Le creste delle onde e l’intensità della luce non si sommano né si sottraggono.
4- Luce a bassa energia: ha una densità a bassa energia che raggiunge l’area lesa con intensità costante producendo effetti biostimolanti.